Racconti e leggende. L’Irlanda vi aspetta.
- Stefano Pecchinotti
- 19 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Sorvolate le Cliffs of Moher, ascoltate vecchie storie popolari davanti a una pinta di Guinness a Dublino e alimentate la vostra ossessione per Game of Thrones nella contea nordirlandese di Antrim.


Conosciuta come “l'isola di smeraldo”, l'Irlanda è un luogo quasi mitologico, difficile da districare completamente.
È come una danza soave, ma allo stesso tempo decisa, che soffia dalle aspre distese di eriche sulle colline, attraverso il Giant's Causeway, fino alla selvaggia costa atlantica… ricoprendo paesaggi unici e città con strade vibranti e accese. Un viaggio in Irlanda si avvolge intorno alla vostra anima, dandovi allo stesso tempo un disinvolto senso di libertà che vi farà perdere la testa. Scopritela insieme a storici e guide locali, vi sveleranno i segreti più profondi di questa terra e vi racconteranno storie leggendarie.

Le città sono caratterizzate da facciate luminose e strade di ciottoli, mentre la costa è ripetutamente colpita da forti e affascinanti onde. La campagna è ricca di leggende secolari, le isole sono costellate di villaggi di pescatori da cartolina e i campi da golf sono tra i migliori al mondo. C’è tutto il necessario per rendere un viaggio in Irlanda epico e completo.
Qualche piccolo suggerimento: a Dublino un tour guidato dell’antico Trinity College con un esperto professore. Poi dritti a bersi qualche pinta di Guinness a Temple Bar. Sulla costa, dopo una bella passeggiata sulle scogliere, niente di meglio di un potente fish & chips. E per finire bisogna ammirare le colorate casette di Galway e di Cork. Da non perdere assolutamente Skellig Michael (patrimonio dell'UNESCO), appena fuori dalla Kerry Coast. Queste imponenti scogliere marittime si trovano ai confini occidentali dell'Europa e ricordano i monaci eremiti che si stabilirono qui alla ricerca di una maggiore unione con Dio. Dopo aver ammirato questo luogo di pellegrinaggio, fate finta di essere in un film di successo ed esplorate questo “luogo incredibile, impossibile, folle” che è stato utilizzato per le riprese dell'ultimo Star Wars.

Per gli amanti di Games of Thrones
Iniziate da Belfast, dove vi troverete nel cuore dei Sette Regni. Partite per un'avventura in bicicletta attraverso Strangford Lough, meglio conosciuto come Grande Inverno (Winterfell), e visitate la casa degli antenati degli Stark per cimentarvi nel tiro con l'arco con un istruttore esperto. A questo punto rimettevi alla guida del vostro Range Rover e dirigetevi verso nord attraverso la contea di Antrim, dove si trovano molti dei luoghi mistici della serie. Percorrete la strada costiera e ammirate le scogliere frastagliate e i venti vorticosi del mare d'Irlanda che renderebbero diffidenti anche Ser Davos e i marinai più esperti. Infatti, a Murlough Bay e Fair Head, vedrete dove il buon capitano di mare naufragò dopo la Battaglia delle Acque Nere. Prima di lasciare la Causeway Coast, assicuratevi di percorrere una delle strade più iconiche dell'Irlanda e di Game of Thrones. Dark Hedges Road, che con il suo spettrale arco naturale di alberi intrecciati, funge da Strada dei Re nella serie.

Infine, vi sveliamo un segreto (che probabilmente già immaginate): in Irlanda vi aspettano hotel incredibili. Anzi, castelli! Ad esempio, Ashford Castle, nella contea di Mayo. Lo potremmo definire come la quintessenza della fiaba irlandese, immerso in verdi giardini sulle rive da cartolina del Lough Corrib. Risalente al 1228, il castello è un vero e proprio pezzo di storia irlandese ed è il rifugio perfetto per un sano mix tra romanticismo e avventura. Ognuna delle 82 camere trasuda lusso di prima classe e qualche notte qui vi farà sentire come dei reali mentre vi abbandonate alla raffinata eleganza. Se tutto questo non vi bastasse sappiate che ospita la prima scuola di falconeria (in cui, ovviamente, potrete cimentarvi). Oppure scegliete un’altra attività: ci sono anche la pesca, l'equitazione, il kayak, le crociere sul lago e molte altre avventure!

Commentaires