top of page

Islanda: fuoco e ghiaccio

  • Immagine del redattore: Stefano Pecchinotti
    Stefano Pecchinotti
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 3 min

L'Islanda è una destinazione straordinaria, famosa per i suoi paesaggi unici di incredibile bellezza naturale. Dai geyser esplosivi alle cascate fragorose e alle piscine calde fumanti, concedetevi un tour privato di un'isola tanto tranquilla quanto vibrante.

Perché il bello dell’Islanda è proprio questo: un giorno godersi la pace che queste terre sprigionano, mentre l’altro assorbire tutta l’adrenalina di un’attività escursionistica tra iceberg o vulcani.




Una spedizione sulla vostra barca privata per avvistare le maestose megattere che si trovano nella zona di Húsavík. Un trekking guidato per raggiungere la potenza della cascata di Gullfoss (Cascata d'Oro). Passeggiate tra le antiche rocce del Parco Nazionale di Þingvellir (Thingvellir), dove è nato il più antico parlamento vivente al mondo, oppure immergetevi nell'affascinante storia moderna (e nella birra) del micro-birrificio Ölverk.


E ancora, con la sua sabbia nera come l'inchiostro e il mare coperto di nebbia, l'ultraterrena spiaggia di Reynisfjara potrebbe essere facilmente estratta dalle pagine di un romanzo di fantascienza. Svelate i suoi misteri con un viaggio lungo la costa meridionale che include anche la roccia di Dyrhólaey e i suoi pulcinella di mare locali e un'escursione ricca di azione attraverso il ghiacciaio Sólheimajökull, dove dovrete superare crepacci e scalare pareti di ghiaccio.



Andate fuori pista con un elicottero privato e ammirate l’Islanda da una prospettiva più sconosciuta.



Partite nel periodo estivo per approfittare delle lunghe giornate di sole e cogliere l'opportunità di vedere la fauna dell'isola in tutta la sua forza. Ci sono luoghi fantastici per le passeggiate a cavallo sulla costa, per l'avvistamento delle foche e delle balene. Un viaggio estivo significa vedere l'Islanda nel suo periodo più verde. Ma non preoccupatevi, troverete anche il ghiaccio (altrimenti non si chiamerebbe Ice-land): spedizioni sui ghiacciai, ice-caving con guide altamente professionali, tour con lo zodiac nell’affascinante laguna di Jökulsárlón.



Due fenomeni tanto unici quanto contrastanti:

  • In estate l'Islanda ospita il famoso “Sole di mezzanotte”, un periodo in cui le ore di luce si allungano notevolmente e il sole rimane visibile a tardi. Vi sveleremo i luoghi migliori per ammirare questo spettacolo naturale.

  • Se invece siete dei veri appassionati dell’aurora boreale, allora il periodo giusto è l’inverno. Salite su una motoslitta e addentratevi nella natura islandese, fino a raggiungere lo spiazzo perfetto per godersi le luci del nord. Davanti ad un falò, con un bicchiere di vino e qualche spuntino. In alternativa non ci dispiace (e crediamo nemmeno a voi) anche l'incredibile vista dell’aurora da una delle proprietà più remote e lussuose dell'Islanda, la Deplar Farm, situata in posizione isolata tra i terreni selvaggi della Fljot Valley. Questo lodge incarna alla perfezione la nostra idea di viaggi di lusso all'insegna dell'avventura.




Islanda in maniera esclusiva. Secondo noi questa è una destinazione che non va vissuta seduti dentro ad un pullman con altre 50 persone, ammirando le bellezze naturali da un finestrino. Questo viaggio va vissuto a pieno, in modo privato e vero. Che sia con guide faunistiche appositamente per voi o con tour in elicottero. Esplorazioni in motoslitta, barche private al largo della costa o jeep 4x4 che vi porteranno nel cuore del paese, in cottage esclusivi tra passeggiate a cavallo e bagni termali privati. Quello che ci piace fare è portarvi negli angoli inesplorati di questo paese aspro e selvaggio per un viaggio all'insegna dell'avventura, senza nessun'altra persona in vista… così potrete conoscere l'Islanda come nessun altro.


Comments


© 2023 By Leveredge

bottom of page