top of page

I mille volti dello Sri Lanka

  • Immagine del redattore: Stefano Pecchinotti
    Stefano Pecchinotti
  • 15 ott 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Otto siti dichiarati patrimonio dell'umanità, giungle profonde, coste dorate, colline verde smeraldo e safari con i leopardi. Lo Sri Lanka ha così tanto da esplorare che a noi, qui, piace organizzare il viaggio nei minimi dettagli, insieme agli esperti locali, per darvi l’opportunità di non pensare a niente se non ad entrare in contatto con questa bellissima terra, guardando il paese con gli della gente del posto e godendo della loro incredibile ospitalità.

Il passato antico e coloniale dello Sri Lanka è ancora impresso nel paesaggio, con templi in rovina, pitture murali e rocce sacre intagliate disseminate tra i siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e gli ex forti coloniali britannici e i binari ferroviari.


Una visita alle piantagioni di tè (imperdibile), una mattinata trascorsa alla ricerca dei leopardi nel Parco Nazionale di Yala, un pomeriggio passato ad esplorare le mura storiche di Galle (prenotando una camera al favoloso Amangalla!), una notte – magari dopo un emozionante collegamento in idrovolante - nella località costiera di Cape Weligama.


Antiche formazioni rocciose, cieli rosa pastello, giungla verde e selvaggia: la bellezza viene fuori spontaneamente in Sri Lanka. Ma quest’isola dell'Asia meridionale è molto più di un bel volto. Che siate alla ricerca di un'evasione dal mondo moderno in un imponente lodge sugli alberi o di un lusso di prima classe in una tenuta coloniale nel bel mezzo di una piantagione di spezie, riusciremo a trovare insieme a voi il meglio che lo Sri Lanka ha da offrire.



Avventuratevi nel paesaggio boschivo con guide private che vi porteranno a pochi passi da elefanti e leopardi, oppure cancellate dalla vostra “bucket list” tutti gli otto siti UNESCO del paese:

1.      Ancient City of Polonnaruwa.

2.      Ancient City of Sigiriya.

3.      Central Highlands of Sri Lanka.

4.      Old Town of Galle and its Fortifications.

5.      Rangiri Dambulla Cave Temple.

6.      Sacred City of Anuradhapura.

7.      Sacred City of Kandy.

8.      Sinharaja Forest Reserve


Paradiso per gli amanti della fauna selvatica, lo Sri Lanka è senza dubbio il luogo migliore in Asia per incontrare una grande varietà di animali in tanti paesaggi diversi. Il Parco Nazionale di Yala è famoso per la sua popolazione di leopardi, mentre Udawalawe è popolare per gli incontri con gli elefanti.

Un safari in questa terra offre un tocco personale. Qui potrete accomodarvi su un 4x4 e cercare gli inafferrabili leopardi con la vostra guida esperta, facendo game drive negli angoli più tranquilli del Parco Nazionale di Yala, tenendo gli occhi aperti su bradipi, cervi che scorrazzano ed elefanti asiatici (per questi ultimi avvistamenti il posto migliore è probabilmente Willpattu National Park). Tra soggiorni in lussuosi campi tendati, passeggiate private nel bosco, tè pomeridiani nella giungla e studio del comportamento degli elefanti selvatici autoctoni, potrete concludere la giornata con un aperitivo al tramonto sulla costa prima di sistemarvi intorno al fuoco. Raccontando storie, con i piedi infilati nella sabbia, cenerete sotto le stelle con una deliziosa cucina locale.



I nostri lodge preferiti nel Parco Nazionale di Yala:

  • Leopard Trails: Situato all'interno del Parco Nazionale di Yala, il Leopard Trails offre un'esperienza di campeggio unica, in cui le pareti di tela della vostra lussuosa tenda sono l'unica separazione tra voi e la rigogliosa savana dello Sri Lanka. Un'incantevole miscela di ospitalità del vecchio mondo e di stile contemporaneo, i campi rievocano le avventure romantiche di un'epoca coloniale britannica ormai passata. Le tende su misura, complete di comfort moderni, e gli abbondanti banchetti assicurano che siate ben nutriti e riposati dopo una giornata di esplorazione della natura selvaggia.

  • Wild Coast Tentend Lodge: Combinando le sabbie bianche incontaminate con la natura selvaggia del Parco Nazionale di Yala, il Wild Coast Tented Lodge rappresenta un'esperienza del tutto nuova. Fondendo lo splendore coloniale con l'innovazione contemporanea, si crea una splendida avventura. Non lasciatevi ingannare dai 28 alloggi spettacolari, dal bar alla moda e dalla sontuosa piscina a forma circolare: il Wild Coast è tanto orientato alla natura quanto al lusso. Dall'addormentarsi di notte in una “bolla” all'avvistamento della fauna locale dalla comodità del vostro deck privato, farete tutto questo gustando la raffinata cucina dello Sri Lanka e un servizio di prim'ordine.



Nessun viaggio in Sri Lanka sarebbe completo senza una visita alla regione del tè. Attraversate i campi, imparate come viene lavorato e assaggiate la tazza più fresca della vostra vita. Per riposare ci sono due o tre scelte di altissimo livello, lodge in stile coloniale immersi nel verde e nella beatitudine, dove godersi un drink con un po’ di jazz in sottofondo e discutere con lo chef il menù personalizzato del giorno dopo.  




Infine, dopo natura selvaggia, cultura, passeggiate ed esplorazioni, qualche giorno al mare è, secondo noi, d’obbligo! Per un po' di divertimento sulla costa, recatevi sulle spiagge bianche di Tangalle. Passeggiate lungo la riva, fate surf, wakeboard, pesca d'altura o semplicemente godetevi il fantastico hotel Amanwella (Aman = perfezione). Rilassatevi nella vostra suite con vista oceano, con la spiaggia ricoperta di palme. Se siete fortunati sarete tra i pochissimi a poter ammirare i due mammiferi più grandi del mondo in un unico viaggio: gli elefanti a Nord e le balene a Sud. Esperienza unica e irripetibile.


Chicche finali per chi vuole andare oltre: per quanto riguarda i simboli naturali più spettacolari, la torreggiante fortezza abbandonata di Sigiriya, risalente al V secolo, si colloca sicuramente ai primi posti. Per chi è abbastanza coraggioso da salire in cima al forte (i gradini sono piuttosto “delicati”) la vista è spettacolare. L’alternativa? Un giro in mongolfiera per permettervi di pranzare mentre ammirate il panorama della Lion Rock e oltre. Se invece parliamo del Forte di Galle, lasciatevi travolgere dalla sua bellezza, costruito nel 1588, con le palme incombenti che ne delimitano il perimetro e il suono lontano della costa che si infrange sulle mura della città ricoperte d'erba. Per completare l’esperienza e renderla veramente unica e indimenticabile, a noi non dispiacerebbe una romantica cena a lume di candela proprio all'interno del forte…

Comments


© 2023 By Leveredge

bottom of page