top of page

Ammaliante Panama

  • Immagine del redattore: Stefano Pecchinotti
    Stefano Pecchinotti
  • 2 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

A metà strada tra il Nord e il Sud America, Panama rappresenta un crogiolo di culture unico nel suo genere, dove si trovano arcipelaghi soleggiati, altipiani ricoperti di foreste pluviali che pullulano di una fauna unica e un'affascinante eredità indigena.



Un luogo che testimonia l'ingegno (chiedere agli ingegneri del Canale di Panama).

Un viaggio su misura a Panama vi aprirà gli occhi su un mondo completamente nuovo.

Arrivando qui è difficile non sentirsi come se si fosse incappati in un segreto che il resto del mondo non ha ancora scoperto. Con una storia affascinante, splendide città bohémien, paesaggi mozzafiato e spiagge caraibiche, Panama ha tutto ciò che serve per un viaggio all’insegna dell’eco-lusso e della voglia di scoprire.



Partite da Panama City, che non vanta solo un'impressionante ingegneria umana, ma anche un'incredibile storia. Lasciate che la vostra guida privata vi conduca attraverso i segreti di questa città, visitando le rovine della vecchia Panama, distrutta da un incendio nel 1671, ed esplorando la vicina città di Balboa.


Passate poi alla zona interna, come la splendida città montana di Boquete, immersa in una valle vulcanica tra lussureggianti foreste pluviali e fiumi serpeggianti. È d'obbligo una gita alla vicina piantagione di caffè; scoprite l'intero processo di produzione, dal raccolto alla tazza. Scoprite la foresta, nuvolosa e incontaminata, con un'escursione e un birdwatching con una guida naturalistica e scoprite la flora e la fauna esotiche.


Finite nelle acque caraibiche, con un mix di relax e scoperte continue. L’arcipelago di Bocas Del Toro vi permetterà di immergervi tra tre ecosistemi diversi, in uno dei luoghi più ricchi di biodiversità del pianeta. Un’esperienza davvero unica, secondo noi, consiste in un’escursione attraverso una fitta foresta di mangrovie fino a raggiungere il villaggio indigeno di Quebrada Sal (Salt Creek).

Qui non solo potrete entrare in contatto con la cultura locale, ma proseguendo l’escursione si arriva a Playa Larga, una spiaggia splendidamente incontaminata che ospita quattro specie di tartarughe in via di estinzione.

Per gli amanti dello snorkeling, poi, consigliamo Zapatilla Caves, con due isole incontaminate e innumerevoli siti di immersione. Le barriere coralline mozzafiato circondano le isole con incredibili formazioni oceaniche costituite da tunnel, pinnacoli e grotte d'acqua dolce, piene di vita marina.

Una vera chicca: perché non prendere parte ad un'escursione notturna in kayak? Scoprirete una delle stranezze più sorprendenti della natura, la bio-luminescenza. Questi minuscoli invertebrati marini si illuminano in presenza di luce, che può diffondersi rapidamente per oltre 30 metri, illuminando tutta la vita marina.


Ovviamente, alla base di tutto, un viaggio a Panama non è completo se non comprende abbondanti pranzi a base di ceviche, picnic su isole deserte e del sano relax tra spiagge bianche e acque cristalline.

A proposito di isole deserte, vi sveliamo uno dei nostri posti preferiti: Isla Palenque. Vicino a Boca Chica, raggiungibile solamente tramite barca, questo splendido resort si trova all'interno di un Parco Marino Nazionale, circondato da una fitta giungla, lagune e coste spettacolari. Questo eco-resort unico nel suo genere vi offre l’opportunità di vivere la giornata nel modo che preferite. Godetevi una delle sette spiagge dell’isola, salpate e scoprite le vicine isole disabitate, immergetevi nella vibrante barriera corallina o magari provate un corso di mixology per preparare i cocktail pomeridiani. Potrebbe essere una delle ultime destinazioni “non scoperte” del mondo. E con solo otto camere l’esclusività è assicurata.  

Comments


© 2023 By Leveredge

bottom of page