top of page

Affascinante Cambogia: sulle orme di Lara Croft

  • Immagine del redattore: Stefano Pecchinotti
    Stefano Pecchinotti
  • 15 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min
La Cambogia risplende di antiche meraviglie e paesaggi unici. Dai favolosi templi di Angkor Wat alla misteriosa giungla, fino ad arrivare a sud tra le sue isole tropicali. Lasciatevi guidare un esperto locale, pronto a raccontarvi la ricca storia della cultura khmer, farvi assaggiare le prelibatezze culinarie e portarvi su spiagge incontaminate che pochi conoscono.

L'anima del Paese, d'altra parte, è molto viva e riconoscibile nel sorriso gentile di un monaco vestito di color zafferano o nella cordiale ospitalità degli abitanti dei villaggi lungo il fiume Mekong.

Paese sinonimo di antiche meraviglie e di una complessa storia recente, la Cambogia risplende grazie al peso della sua cultura. Con un senso di soggezione inevitabile, se c'è un posto dove vi incoraggiamo a uscire dai sentieri battuti, è proprio questo.



Un viaggio organizzato su misura in Cambogia vi può condurre in angoli incontaminati alla scoperta del patrimonio Khmer, in spiagge di sabbia bianca su cui in pochi hanno posato lo sguardo, in trekking – anche multi-days – all’avventura nella giungla per raggiungere laghi e fiumi nascosti. Questo è un luogo dove non bisogna seguire le folle di turisti.

Bisogna precederle.


È troppo facile ridurre la Cambogia al complesso archeologico di Angkor Wat. Ma allo stesso tempo è impossibile non parlarne, in quanto rappresenta una meraviglia unica e sbalorditiva.


"Meraviglie del mondo" e "Bucket List" sono termini che vengono spesso utilizzati nei viaggi, spesso a sproposito. Ma non c'è dubbio che Angkor Wat si collochi senza problemi in entrambe le categorie. In termini di rovine, cultura e siti archeologici, ci sono poche cose al mondo che possono essere paragonate a questo immenso complesso.

Il nome si traduce letteralmente in Città dei Templi e non si tratta di un solo edificio, o di un gruppo di edifici, ma piuttosto di più siti contenenti circa 1000 opere architettoniche distribuite su 400 km quadrati, ovvero circa sette volte la dimensione di Manhattan! Il nostro consiglio è quello di scoprire Angkor Wat in compagnia di una guida privata che conosce a fondo la storia di questo magnifico complesso. Visitate Ta Prohm - il romantico tempio seminascosto dalla giungla - la mattina presto per evitare il caldo e gli altri visitatori. Visitate anche aree meno conosciute, come Banteay Srei e Banteay Samre, per avere una visione completa della vastità dell'arte e dell'ingegneria della cultura khmer.

Un consiglio su dove soggiornare? Zannier Phum Baitang o Anantara Angkor Resort & Spa, due gemme nascoste di alta classe con servizi impeccabili e un’atmosfera elegante, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione.




E dopo tanta cultura, noi opteremmo per un’esperienza wild (non preoccupatevi, alla fine arriva anche il momento del mare come sempre!). Cardamom National Park renderà il vostro viaggio in Cambogia completo. La vostra avventura potrebbe iniziare con una vasca da bagno circondata dalla foresta pluviale. Gli alberi che crescono attraverso la terrazza in legno della vostra spaziosa veranda all'aperto. Questo è lo Shinta Mani Wild. Integrandosi perfettamente nell'ambiente naturale, questo lussuoso campo tendato si trova nascosto tra 865 acri di fitta foresta protetta e cascate. È mozzafiato. Qui potrete passare le vostre giornate a fare trekking nella giungla con la vostra guida privata, andando alla scoperta di cascate, punti panoramici e della flora e fauna locale. Into the wild.



Decisamente meno popolari rispetto ai suoi vicini, le isole meridionali della Cambogia sfoggiano spiagge superlative, acque cristalline e avventure sottomarine straordinarie. Il top (a nostro parere) lo trovate se decidete di stare a Song Saa Private Island. Immaginate una spiaggia perfetta, una squisita barriera corallina tropicale e una foresta pluviale vergine e incontaminata, il tutto su un paio di isole poco conosciute che galleggiano nel Golfo del Siam.



Conosciuta anche come Song Saa, secondo noi questa isola-resort si avvicina alla perfezione. Costituita non da una ma da due isole collegate solo da un ponte pedonale, Song Saa significa "I fidanzati" e per chi è alla ricerca della luna di miele perfetta, questo è il posto giusto. D'altra parte, se volete semplicemente sfuggire al tran-tran quotidiano e rifugiarvi nel lusso più assoluto in un luogo dove il vostro capo non vi troverà mai, allora Song Saa è il posto giusto. Chic, sofisticata e completamente isolata, la vostra villa vi permetterà di rilassarvi e distendervi in un ambiente tranquillo. Il tema è rustico-chic che richiama Robinson Crusoe (e sì, se lo desiderate, potrete avere anche il vostro Venerdì!).

Comments


© 2023 By Leveredge

bottom of page