Scozia: inseguendo Braveheart … con un certo stile!
- Stefano Pecchinotti
- 25 feb
- Tempo di lettura: 3 min

Coste frastagliate, isolette selvagge, colline ondulate e castelli spettacolari: la Scozia offre il meglio della vita all'aria aperta britannica. Una fuga outdoor.

Ogni volta che sentiamo il bisogno di una dose di aria fresca, noi pensiamo ad un viaggio in Scozia. Dalla bellezza mozzafiato dell'Isola di Skye allo splendore delle strade storiche di Edimburgo, un viaggio in Scozia è sinonimo di storia, natura selvaggia, whisky e comfort.
Salite sul vero “Hogwarts Express”, entrate dietro le quinte delle distillerie a porte chiuse, prendete posto in prima fila al Royal Military Tattoo a Edimburgo e attraversate in kayak la superficie scintillante di Loch Ness.
E questo è solo l'inizio.
Un tocco di magia. Hogwarts Express: un’emozione incredibile (e non solo per i fan di Harry Potter). Alla stazione di Fort William si sale a bordo di uno dei treni più iconici, The Jacobite. Da qui si parte per il tratto ferroviario definito come il più bello del mondo, 140km fino a Mallaig. Sedersi in una delle carrozze dove prendevano posto Harry, Ron ed Hermione sarà un momento magico, sia per voi che per i vostri figli. Gustatevi il momento, ma non dimenticate di ammirare l’incredibile paesaggio circostante!
Un incantevole mix di aree naturali remote e città vivaci, un viaggio in Scozia è per coloro che desiderano l'autenticità e una ventata di natura selvaggia.

La Scozia ospita oltre 700 isole, ma le nostre preferite si trovano sulla frastagliata e appartata costa occidentale del Paese. Le Ebridi sono disseminate di castelli medievali, cottage caratteristici, spiagge di sabbia bianca e paesaggi affascinanti. E nel vostro itinerario non possono assolutamente mancare. Dedicate del tempo a visitare i villaggi sul mare, esplorare siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, gustare piatti tradizionali e salpare per escursioni in barca privata. Siamo sicuri che, soprattutto l’isola di Skye, vi trasmetterà una sensazione ipnotica, con il suo antico folklore trasportato dai venti impetuosi. Potrete trascorrere dei giorni nel completamento isolamento, in quest’angolo selvaggio e incontaminato, tra escursioni, tour con lo zodiac per avvistare la fauna marina e degustazioni di whisky.

Un’altra zona che ovviamente non si può saltare sono le Highlands, il luogo perfetto per rigenerare corpo e mente. Troverete un'atmosfera romantica e selvaggia, ricca di castelli storici e di attività all'aperto per tutti i tipi di viaggiatori. Mentre guidate verso nord tenete gli occhi aperti per avvistare i maestosi cervi rossi e le aquile reali. Fermatevi per una visita al castello di Stirling: domina la campagna circostante e sovrasta i famosi campi di battaglia di Stirling Bridge e Bannockburn. Lasciatevi catturare dai racconti sulle storie di guerra. Altri interessanti spunti per vivere al meglio il vostro soggiorno nelle Highlands? Fort George, i delfini nel fiordo di Moray e … il miglior whisky del paese!

Andando ancora di più nello specifico, un luogo che ci sentiamo di menzionarvi è Cairngorms National Park: casa di foreste antiche, animali selvatici iconici e alcune delle vette più alte del Regno Unito… questo è uno dei paesaggi più speciali e preziosi della Scozia. Dovreste assolutamente esplorare quest’area con una guida esperta, per raggiungere le vette più panoramiche e sensazionali.

E se cercate raffinatezza e delle “vibes” reali, abbiamo l’hotel giusto dove soggiornare: Glencoe House. Questo imponente castello, risalente al XIX secolo, vanta 14 suite che rappresentano la soluzione migliore per una fuga nelle Highlands. Oltre all’eleganza e alla qualità dei servizi, siamo sicuri che apprezzerete la sensazione di tranquillità e pace… soprattutto nel momento in cui tornerete dalla vostra escursione giornaliera e troverete una merende-picnic pronta ad aspettarvi.
La Scozia è un paese di terre misteriose e di paesaggi segreti. Con tante storie e leggende alle spalle. Noi vogliamo farvi vivere tutto questo attraverso esperienze uniche.
Comments