Thai vibes: sorrisi e spiagge da sogno
- Stefano Pecchinotti
- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Con la sua cultura vibrante, le sue coste scintillanti e i suoi paesaggi mozzafiato, la Thailandia è da anni una delle mete preferite da chi è a caccia della vacanza di lusso perfetta, ed è facile capirne il motivo. Se desiderate una cucina deliziosa, una storia affascinante, una giungla incredibile e alcune delle migliori spiagge del mondo (il tutto contornato da ville sulla spiaggia o bungalow con piscine private) la Thailandia dovrebbe essere la destinazione perfetta per voi.

Un paese ricco di segreti e gemme nascoste, spesso scopribili solamente con guide locali esperte.
Possiamo tranquillamente affermare che la Thailandia sia un paese completo. Offre giungle lussureggianti, spiagge divine, una metropoli traboccante di opportunità e una scena gastronomica in grado di stregare anche i palati più esigenti. Offre, inoltre, una grande varietà di esperienze: sia che vogliate una vacanza all’insegna della natura con trekking nella foresta e visite ai santuari degli elefanti (solamente quelli che, insieme ai nostri corrispondenti locali, abbiamo vissuto in prima persona e di cui ci fidiamo, dove sappiamo che trattano bene questi magnifici animali) o che vogliate passare le vostre giornate a perfezionare ricette secolari con una famiglia locale, questo paese rappresenta la vostra prossima destinazione.


La spettacolarità della Thailandia si evince già all’arrivo, da Bangkok, una delle città più affascinanti e particolari del sud-est asiatico. Se Las Vegas avesse un fratello maggiore, secondo noi sarebbe proprio Bangkok. Molto più grande e molto più antica, Bangkok è una città che non si riposa mai; una città in cui i rooftop sono un’occasione unica per un po’ di pace e per ammirare le luci della capitale e dove gli hotel sono sinonimo di lusso. Dove i palazzi reali sono veramente “reali” e le strade sono piene di storia e cultura.

Una parte della Thailandia di cui siamo davvero innamorati si trova nel "Triangolo d'oro", nella parte settentrionale del paese. Per arrivarci (se non vi va di fare le cose “normali” prendendo un volo da Bangkok) potreste intraprendere un lussuoso viaggio in treno, ammirando il paesaggio circostante, arrivando al verde delle lussureggianti colline di Chiang Mai, mentre date un'occhiata all'aspetto della vera vita thailandese. E non dobbiamo scordarci di Chiang Rai: con i suoi splendidi templi, uno bianco e uno blu, vi sentirete in soggezione di fronte a queste magnifiche reliquie storiche.
Una chicca: Il festival di Loy Krathong, che si tiene ogni anno a novembre con la luna piena del 12° mese lunare, è un'occasione così magica che vale la pena di organizzare il viaggio. Potremo darvi l’opportunità di entrare nella comunità locale durante i preparativi per le celebrazioni che culminano con il rilascio di migliaia di lanterne fatte a mano nel cielo notturno. Non dimenticate di esprimere un desiderio!

E per finire, quale “koh” scegliere? Ci sono veramente tante isole in Thailandia, tutte bellissime e idilliache, innegabilmente tra le più belle del mondo. È difficile sceglierne una, ma ormai lo sapete, a noi piacciono le cose un po’ più di nicchia; quindi, ci sentiremmo di consigliarvene un paio:

Koh Yao Noi: casa del Six Senses Koh Yao Noi. Tra paesaggi marini dipinti di turchese e montagne ricoperte di verdeggiante vegetazione tropicale, ogni angolo di quest’isola (e di questo resort) è un paradiso. La splendida cornice della vostra villa con piscina privata renderà gli ultimi giorni della vostra vacanza indimenticabili. Per un po' di attività, vi consigliamo di approfittare delle eccellenti opportunità di immersione e snorkeling che Phang Nga Bay offre, o di andare in kayak attraverso le sue fitte mangrovie e le sue acque verdi scintillanti. Vale la pena esplorare anche le altre isole vicine: una gita in motoscafo a Phi Phi Island è perfetta per un'avventura diurna. Per chi desidera riposare e rigenerarsi, la spa è una tappa obbligata per le pratiche curative tradizionali thailandesi, mentre la cucina stagionale dell'hotel è assolutamente deliziosa e rende omaggio alla cultura alimentare thailandese utilizzando ingredienti di produzione propria, biologici e nutrienti.

Koh Kood: casa del Soneva Kiri. Non appena l'aereo privato atterra sull'isola di Koh Kood, relativamente disabitata, si viene immediatamente trasportati indietro nel tempo. Foreste pluviali incontaminate, spiagge meravigliose e opere di artigianato tradizionale creano un senso tangibile di tranquillità e isolamento. Situato in un ambiente lussureggiante, in una baia appartata sulla costa nord-occidentale dell'isola di Koh Kood, il Soneva Kiri è una vera e propria oasi tropicale. L'oceano limpido che lo circonda vi culla in un senso di tranquillità e, ovviamente, di lusso con solamente 24 grandi ville e 11 residenze. Da Bangkok, questo paradiso nascosto si raggiunge in 90 minuti di volo e 5 minuti di barca. Amiamo il Soneva Kiri già solo per le sue splendide vedute, ma se non vi basta ammirare lo splendido oceano sorseggiando un Mai Thai, c'è molto altro che questo resort può offrirvi. Intraprendete un'avventura sottomarina con esperti subacquei per scoprire le vorticose sfumature dei giardini di corallo, oppure coinvolgete il vostro lato culturale e visitate il più antico insediamento dell'isola, costruito su palafitte, e imparate la pesca tradizionale tailandese. Anche qui, poi, non soffrirete mai la fame. Sia che preferiate cenare sulla spiaggia o tra gli alberi, assicuratevi di assaggiare tutte le prelibatezze cucinate dal loro chef tre stelle Michelin.
C’è da dire che anche Phuket, per quanto molto conosciuta e forse mainstream, non è per niente male… soprattutto se si scelgono “rifugi isolati e appartati” come Amanpuri, Como Point Yamu o Trisara… c’è l’imbarazzo della scelta, ma il 100% di possibilità di “cascare in piedi”.
Commentaires